Associazione AttivaMente
LOGOPEDIA - NEURO E PSICOMOTRICITA' - MUSICOTERAPIA - PSICOLOGIA - DOPOSCUOLA
SERVIZIO DI LOGOPEDIA
Il LOGOPEDISTA è un professionista sanitario che opera, in generale, nell’ambito della comunicazione e del linguaggio.
QUANTE SEDUTE OCCORRONO.. E PER QUANTO TEMPO?
La durata del ciclo terapeutico ed il numero di incontri varia a seconda del tipo di difficoltà che la persona presenta.
Dopo una prima consulenza gratuita (telefonica o in presenza) si definiscono gli incontri valutativi, finalizzati cioè ad individuare le specifiche necessità del paziente e ad elaborare e progettare il piano di intervento adeguato.
Le attività riabilitative individuali si svolgono a cadenza mono o pluri-settimanale e la durata della singola seduta è di circa 45 minuti.
AREE DI INTERVENTO
Disturbi del Linguaggio infantile
-
Ritardo del linguaggio
-
Disturbi specifici del linguaggio
-
Difetti di articolazione (dislalie)
-
Percosi di potenziamento dei prerequisiti dell'apprendimento​
-
Terapia per insufficienza Velo-faringea e Labio-palato-schisi
-
Terapia tubarica
Difficoltà Scolastiche
-
Dislessia (disturbo della lettura)
-
Disgrafia e Disortografia (disturbo della scrittura)
-
Discalculia (disturbo del calcolo)
-
Difficoltà scolastiche
Disturbi del Linguaggio associati
-
Sindrome di Down
-
Autismi
-
Labio-palato-schisi
-
Ritardo Mentale
-
Sordità
Squilibrio oro-facciale e Deglutizione disfunzionale
Abitudini viziate come succhiarsi il dito, portare il ciuccio, respirazione orale,ecc. influenzano la normale evoluzione delle capacità deglutitorie impedendo il passaggio da un modello infantile a quello adulto, delineando il quadro definito come "deglutizione atipica o infantile".
In queste situazioni, in accordo con l'ortodontista, si imposterà un trattamento di ripristino del tono muscolare del distretto bucco-facciale, della postura linguale e della corretta deglutizione.